Aisha

Qual è la mia Mission?

Alla ricerca della Bellezza Autentica: Come pittrice, la mia missione va oltre la semplice creazione di immagini su tela. È un viaggio profondo, un’auto-indagine costante che mira a svelare la vera Bellezza, quella autentica e incontaminata che risiede nella Natura e, in ultima analisi, dentro ognuno di noi.Percepisco la pittura come un potente strumento di esplorazione, un mezzo per sondare le molteplici verità celate dietro ogni azione, ogni percezione, ogni forma. Non si tratta solo di rappresentare ciò che vedo, ma di trascendere la superficie per catturare l’essenza, l’energia vitale che anima il mondo. Il mio lavoro è profondamente influenzato dagli insegnamenti di maestri come G.I. Gurdjieff, Salvatore Brizzi ed Eckhart Tolle. Da Gurdjieff traggo ispirazione per il lavoro su di sé, della consapevolezza e dell’osservazione interiore. Ogni pennellata diventa così un atto di presenza, un momento di sincera introspezione.Salvatore Brizzi, con la sua enfasi sulla volontà e sulla liberazione dai condizionamenti, mi spinge a superare i limiti percepiti, a osare e a esprimere senza filtri ciò che emerge da questo processo di scoperta. L’arte diventa un atto di coraggio, una dichiarazione della propria individualità più profonda. Eckhart Tolle, infine, mi guida verso la comprensione del potere del Presente. È nell’osservazione del presente che la vera bellezza si rivela. Abbracciare la Presenza significa spogliarsi delle identificazioni superflue, delle sovrastrutture mentali che offuscano la nostra percezione. Quando dipingo lascio che sia l’energia pura e incontaminata a guidare la mano. La Natura è la mia Maestra per eccellenza. Non intendo la Natura solo come paesaggio esteriore, ma come l’essenza stessa dell’esistenza, la matrice primordiale da cui tutto scaturisce. Ogni foglia, ogni roccia, ogni raggio di luce nasconde una verità universale, una perfezione intrinseca che spesso ci sfugge nella frenesia quotidianaAttraverso la mia arte, cerco di invitare chi osserva a riconnettersi con questa bellezza primordiale, a sentire la vibrazione della vita che scorre in ogni cosa. L’arte per me è ricerca, comunicazione. Questo lavoro richiede ascolto profondo e silenzio poiché miro alla possibilità che le mie opere siano un ponte verso una comprensione più profonda di sé e del mondo, un richiamo alla nostra vera essenza. Il mio processo creativo è un invito all’indagine, non solo per me stessa, ma anche per chi guarda i miei dipinti. Spero che ogni opera possa innescare una riflessione, una pausa, un momento di autentica connessione con la propria interiorità. La vera bellezza non è solo ciò che è esteticamente gradevole; è ciò che risuona con la nostra anima, ciò che ci ricorda chi siamo veramente al di là delle apparenze.Attraverso la mia arte, mi impegno a esplorare e a rivelare queste verità, invitando tutti a unirsi a me in questo affascinante viaggio verso la scoperta della vera Bellezza, quella che risiede nella Natura e, soprattutto, nel cuore di ogni essere.

Qual è la mia Mission? Leggi tutto »

Arredare con l’Arte

La nostra casa è il riflesso della nostra personalità, un santuario dove ci rifugiamo e ci esprimiamo. Tra gli elementi che contribuiscono a definire l’atmosfera di uno spazio, l’arte occupa un posto di rilievo. Non si tratta semplicemente di riempire pareti vuote, ma di infondere negli ambienti un’anima, una storia, un’emozione. Arredare con l’arte significa creare un dialogo tra lo spazio e le opere, trasformando una stanza anonima in un luogo che parla di noi. Oltre l’estetica: L’Arte come Linguaggio Un quadro astratto può aggiungere dinamismo e colore a un soggiorno minimalista, una scultura può diventare il fulcro di un ingresso elegante, una fotografia può evocare ricordi e atmosfere in una camera da letto. L’arte non è solo decorazione; è un linguaggio visivo che comunica, che stimola la riflessione e che arricchisce la nostra quotidianità. Scegliere un’opera d’arte per la propria casa è un atto intimo e personale. Non ci sono regole rigide, ma piuttosto suggestioni che possono guidarci in questo affascinante processo. Considera le dimensioni dello spazio, la palette di colori esistente, lo stile dell’arredamento. Un’opera di grandi dimensioni può dominare una parete ampia, mentre una serie di lavori più piccoli può creare un interessante gioco visivo. L’Arte in Dialogo con l’Arredamento L’armonia è la chiave per un ambiente che trasmette benessere. L’arte non deve necessariamente “abbinarsi” perfettamente ai mobili, ma può creare un contrasto che aggiunga carattere. Un pezzo d’arte moderna può sorprendentemente dialogare con un arredamento classico, così come un’opera dai toni caldi può scaldare un ambiente dai colori freddi. Un Investimento Emozionale Acquistare un’opera d’arte è un investimento che va oltre il valore economico. È un investimento emotivo, un modo per circondarsi di bellezza e di significati. Ogni volta che il nostro sguardo si posa su un’opera che amiamo, proviamo una sensazione unica, un’eco dell’emozione che ci ha spinto a sceglierla. Il Tuo Tocco Personale Arredare con l’arte è un’opportunità per esprimere la tua unicità. Non aver paura di osare, di seguire il tuo istinto, di scegliere opere che ti parlino direttamente al cuore. L’arte ha il potere di trasformare una casa in un luogo che ti assomiglia veramente, un ambiente vivo e vibrante che riflette la tua sensibilità e la tua passione. Un Invito alla Scoperta Esplora il mondo dell’arte, visita gallerie, scopri nuovi artisti. Lasciati ispirare dalle forme, dai colori, dalle storie che ogni opera racchiude. Forse, tra le tante creazioni, troverai quel pezzo unico che darà un nuovo significato ai tuoi spazi, un’opera che entrerà a far parte della tua storia personale e che contribuirà a rendere la tua casa un luogo ancora più speciale.

Arredare con l’Arte Leggi tutto »

I Materiali scelti per il processo creativo

Entrare nel mio spazio creativo significa immergersi in un mondo dove ogni elemento racconta una storia, a partire dai materiali che lo popolano. Ognuno di essi è stato selezionato per la sua funzionalità e con la dedizione di un sognatore, pronti a trasformarsi in qualcosa di nuovo, ma pur sempre autentico. Ogni fibra, ogni pigmento, ogni strumento è qui non per caso, ma come frutto di una ricerca attenta e di un profondo rispetto per il processo creativo. I materiali che abitano questo spazio sono i miei compagni di viaggio nel mio percorso creativo. > Lavori con materiali di ottima qualità per le tue creazioni. La scelta delle tele Tela in cotone puro grana media La tela in cotone puro è una scelta classica e versatile, molto apprezzata per la sua buona capacità di assorbire il colore e per la sua texture che permette una stesura uniforme della pittura. Il peso di 300 grammi per metro quadrato suggerisce una tela di grammatura media, adatta a diverse tecniche pittoriche e sufficientemente robusta e ruvida senza essere eccessivamente rigida. Supporti Telaio in legno trattato Il telaio in legno trattato indica una solida base per la tua opera. Il legno trattato è resistente all’umidità e agli insetti, il che assicura la durata nel tempo della struttura e previene deformazioni della tela. Un buon telaio è fondamentale per mantenere la tela ben tesa e stabile durante la pittura. Cartone Il cartone telato è un supporto per pittura costituito da un’anima rigida in cartone, spesso almeno 3 mm, sul quale è stata incollata una tela. Questa tela è realizzata in cotone o lino preventivamente preparata con un’imprimitura, a base di gesso acrilico, per renderla adatta a ricevere la pittura. In sintesi, un cartone telato combina la convenienza e la portabilità del cartone con la superficie ideale per la pittura a olio e acrilico offerta dalla tela preparata. Colori Acrilici di Qualità Si utilizzano colori acrilici di livello professionale, caratterizzati da un’alta concentrazione di pigmento finemente macinato. Questo garantisce: * Vivacità e intensità del colore: Le opere avranno colori brillanti e saturi. * Ottima resistenza alla luce: I colori manterranno la loro tonalità nel tempo senza sbiadire. * Fluidità e stesura uniforme: La pittura risulterà omogenea e piacevole da lavorare. * Buona aderenza: Il colore si legherà saldamente al supporto preparato. Gesso di Imprimitura Il gesso acrilico viene applicato come strato preparatorio sulla superficie da dipingere (tela, legno, ecc.). La sua funzione è molteplice: * Creare una superficie uniforme e leggermente porosa: Questo favorisce l’adesione del colore acrilico. * Isolare il supporto: Impedisce che l’acidità o altre sostanze del supporto danneggino il colore nel tempo. * Fornire una base bianca o leggermente colorata: Ottimizza la resa dei colori successivi. Preparazione di Varie Paste Materiche: Vengono create diverse paste materiche utilizzando una combinazione di materiali elastici e fissativi. Questa tecnica permette di ottenere effetti tridimensionali e texture interessanti sulla superficie pittorica. I materiali elastici conferiscono: * Flessibilità: La pasta materica, una volta asciutta, sarà meno soggetta a screpolature o distacchi, soprattutto su supporti potenzialmente flessibili. * Corposità e volume: Permettono di creare rilievi più o meno accentuati. I fissativi, aggiunti alle paste materiche, hanno lo scopo di: * Garantire la coesione degli elementi: Assicurano che la pasta materica mantenga la sua forma e non si sgretoli. * Aumentare la durezza e la resistenza: Rendono la superficie materica più solida e durevole nel tempo. Supportati da Materiali Elastici e Fissativi che Garantiscono un’Ottima Resistenza: L’uso combinato di materiali elastici e fissativi nella preparazione delle paste materiche è cruciale per la durabilità dell’opera. Questa sinergia assicura che gli effetti materici creati siano: * Resistenti agli urti e alle sollecitazioni: La flessibilità data dai materiali elastici assorbe meglio eventuali impatti. * Stabili nel tempo: I fissativi proteggono la struttura della pasta materica da agenti esterni e dal naturale processo di invecchiamento. * Aderenti al supporto: La preparazione accurata con gesso e l’incorporazione di fissativi favoriscono un legame solido con la superficie sottostante. In sintesi, l’impiego di colori acrilici di qualità, un’adeguata preparazione con gesso e la sapiente creazione di paste materiche con materiali elastici e fissativi, mira a realizzare opere d’arte che non solo siano immediate, ispirate ed esteticamente appaganti ma che conservino la loro bellezza e integrità nel tempo.

I Materiali scelti per il processo creativo Leggi tutto »